

IL’Azienda Agricola Adamo è situata nella fertile campagna di Alliste, in un paesaggio inconfondibile fatto di olivi dai tronchi contorti, muretti a secco, fichi d’india e terra rossa. La sua storia di tre generazioni è da sempre legate dalla passione per la produzione di oli extravergini di altissima qualità, nel pieno rispetto della tradizione. Specializzata, inoltre, nelle coltivazioni di varietà pregiate di patate, legumi e grano, permette agli ospiti di scoprire, attraverso il contatto diretto, il fascino del mondo agricolo che li circonda. Dotata di un grande e verde spazio esterno, l’azienda offre all’interno la visita nell’ampio frantoio, dove le olive si trasformano in olio. Si passa, nei locali dell’imbottigliamento e, infine nell’aula degustazione per l’assaggio delle diverse tipologie di olio su piatti tipici, per diffondere la cultura dell’abbinamento. Qui, su richiesta, si svolgono varie attività didattiche e laboratoriali per grandi e piccini per far scoprire l’origine degli alimenti e i loro processi produttivi, attraverso stimoli didattici, sensoriali ed emotivi.
Attività laboratoriali
Contadino per un giorno:la raccolta delle olive Gli ospiti si immergeranno nell’atmosfera contadina raccogliendo le olive che porteranno al frantoio dove seguiranno le fasi per la produzione dell’olio seguiti da mani esperte
Il piccolo frantoiano:
l’antico metodo di estrazione per “affioramento” Percorso guidato in cui gli ospiti potranno cimentarsi nell’antico metodo di estrazione per affioramento
Mini corso di degustazione dell’olio extravergine di oliva
Degustazione guidata alla scoperta delle caratteristiche gustative ed olfattive dell’olio con l’insegnamento di alcune tecniche per l’assaggio Il sapone della nonna all’olio Adamo Gli ospiti prepareranno il sapone all’olio seguendo la ricetta dell’antica tradizione tramandata dalla nonna
Il piccolo cuoco:
i piatti dell’olio della tradizione salentina Corsi attivi e partecipati di cucina per trasmettere agli ospiti l’importanza di mangiare sano, di conoscere e valorizzare i prodotti tipici seguendo le ricette tradizionali
Il pasticcere pasticcione:i dolci con l’olio
Corsi attivi e partecipati di cucina per trasmettere agli ospiti l’importanza di mangiare sano, di conoscere e valorizzare i prodotti tipici seguendo le ricette tradizionali
Dal grano alla pasta fatta in casa
Coinvolgendo gli ospiti attivamente nella lavorazione si propone un approccio didattico del percorso dal grano alle farine e alle procedure di produzione di pasta
Un bouquet originale fatto con le mie mani
con peperoncini, alloro e salvia Un percorso che riavvicina alla terra, alle tradizioni e alle lavorazioni artigianali
..................................................................
Presidio Slow Food
Masseria Didattica
ADAMO
diAdamo Renato & C. S.a.s.
Contrada Le Chianche – Z.A. 73040 ALLISTE – LE
tel.0833/985288
389/1612638
3204736801
fax 0833/983056
www.agricolaadamo.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Olio Extravergine di oliva “ADAMO”, enza portoghese, mimmo adamo
ITINERARI
Parco Naturale Regionale
“Litorale di Ugento”
Santa Maria di Leuca e la Basilica di
Santa Maria de finibus terrae
Museo della conchiglia e del corallo a
palmariggi